Cari amici di Vivo di Vino, oggi vi parlo di cocktails e della ricetta con vino rosso consigliata e preparata da Tommaso Zoffoli, mixologist di Forlì. Classe 1991, Tommaso è il proprietario di un nuovo locale in centro a Forlì chiamato Desco. Aperto a febbraio 2020, è un piccolo cocktail bar molto accogliente, con una selezione di distillati super interessante. Se siete in questa zona, dovete provare assolutamente le creazioni di Tommaso!

Desco a Forlì
Desco significa “tavola apparecchiata”, che trovo un’immagine perfetta di convivialità, divertimento e piacere. Sulle tavole in Romagna non manca mai il vino rosso, il Sangiovese! Nella sua versatilità, il vino rosso si presta anche a declinazioni nel mondo dei cocktail. Volete provare? Qui di seguito la ricetta con vino rosso per creare un cocktail perfetto: fresco, non troppo dolce ma molto avvolgente!
Indice dei contenuti
Cosa serve?
- 25 ml succo di Limone
- 25 ml di zucchero liquido
- 60 ml di Bourboun
- 30 ml di vino rosso
- 10 ml di albume
Procedimento
Versare in un mixer tutti gli ingredienti nell’ordine che vedete qui sopra, partendo dal succo di limone. Montare l’albume con un frullino montalatte, e incorporarlo nel resto del liquido. Versare poi il tutto in un bicchiere a coppa e decorare con dei frutti rossi, meglio se un lampone.
Potete acquistare qui:
Per concludere, che vino rosso utilizziamo?
Questo cocktail è chiamato comunemente New York Sour, realizzato con il Porto come vino rosso fortificato e molto dolce. Io vi consiglio di utilizzare un buon Sangiovese, giovane e fruttato, o in alternativa un Montepulciano d’Abruzzo. Entrambi si prestano bene per il mix, dato il loro carattere fresco, con note di frutti rossi e un’acidità presente ma non troppo alta. Potete provare questi vini:
Entrambi sono acquistabili sullo shop online di Mondodelvino, utilizzando il mio codice sconto del 30%: VIVODIVINO. Approfittatene!
Spero che questo articolo vi sia piaciuto. Provate anche in casa a replicare la ricetta, è semplicissima! Se utilizzate del Sangiovese, io suggerisco un nuovo nome per questo cocktail: Romagna Sour! Che ne pensate?
Aspetto i vostri commenti qui sotto o in scrivetemi in privato se avete altre idee. A presto e cin cin!
